La mastoplastica è l’intervento chirurgico che ha lo scopo di migliorare l’estetica del seno. Ricordate che la bellezza di una donna può prescindere dall’avere un bel seno ma in ogni caso, avere un bel seno, è un valore aggiunto
Mastoplastica Napoli

COS’E’ LA MASTOPLASTICA ADDITIVA?
L’aspetto del proprio corpo è una componente fondamentale del sentirsi bene, desiderabili e normali.
Guarda le foto PRIMA E DOPO l’intervento!*
UN AUMENTO DELLE DIMENSIONI DEL SENO FA AL CASO VOSTRO?
Durante la visita con il vostro chirurgo, spiegategli i vostri obiettivi e le vostre aspettative dall’intervento. Il dottore considererà la natura del vostro seno, terrà in considerazione le vostre speranze e vi farà domande riguardanti gravidanze e patologie mammarie.
COME AVVIENE L’INTERVENTO DI AUMENTO DEL SENO?
L´intervento viene eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale e la durata è variabile da 45 a 90 minuti. Dopo l’intervento la paziente resta in clinica per qualche ora e viene dimessa il giorno stesso. La tecnica maggiormente usata è un’incisione nella parte inferiore del seno, vicino al torace o sotto la parte inferiore dell’areola (la parte più scura intorno al capezzolo). Meno frequentemente s’incide intorno al capezzolo, sotto l’ascella o l’ombelico.Una volta fatta l’incisione, si crea una tasca sotto il tessuto del seno o sotto il muscolo del torace. L’impianto viene posizionato in maniera sicura nella tasca creata e attraverso piccole suture si chiude l’incisione.
COME SARA’ LA MIA CONVALESCENZA DOPO QUESTO TIPO DI INTERVENTO
Il riposo a letto è raccomandato per il primo giorno. Per circa una settimana dovrete indossare un reggiseno particolare. Alcune pazienti hanno provato una sensazione di gonfiore, di sensibilità o contusioni; questi sintomi si attenuano in pochi giorni. Tutti i punti vengono tolti dopo 1-2 settimane. Il chirurgo le consiglierà il tipo di programma per ritornare alla sua normale attività. Molte pazienti rientrano al lavoro dopo la prima settimana dall’intervento.
CI SONO DIVERSI TIPI DI PROTESI?
Sì: le protesi oggi in commercio si differenziano per contenuto e forma. Il chirurgo le spiegherà nel suo caso quale è più indicata. Solitamente si utilizzano protesi a profilo anatomico al gel di silicone per rendere più naturale l’aspetto e la consistenza del seno.
LE PROTESI CHE UTILIZZATE SONO SICURE?
Assolutamente sì: le protesi che utilizziamo sono molto resistenti ed è possibile svolgere qualsiasi attività senza alcuna restrizione. Inoltre tutti gli studi effettuati sulle protesi mammarie non hanno mai evidenziato alcuna correlazione tra patologie mammarie e protesi impiantate. Le donne portatrici di protesi possono allattare ed eseguire tutte le indagini radiologiche ed ecografiche al seno senza problemi. La mastoplastica additiva è l’intervento che mira ridonare volume e una bella forma al seno. Naturalmente questo intervento prevede un posizionamento di protesi. Sul mercato esistono due tipi di protesi: le protesi a profilo anatomico e le protesi a profilo tondo. La qualità protesica è la medesima: naturalmente cambia la forma che va a seconda del gusto della paziente e dei consigli del chirurgo. L’intervento di mastoplastica additiva viene eseguito solitamente in anestesia generale e le protesi sono posizionate sotto il muscolo pettorale in quello che viene chiamato un dual plane e la via di accesso è solitamente un taglietto di soli 4 centimetri che può essere posizionato o a livello del solco sottomammario, a livello periareolare o in alcuni casi a livello ascellare. Questo tipo di intervento chirurgico solitamente richiede un ricovero in day surgery di 24 ore; alla fine dell’intervento di mastoplastica additiva la paziente indossa un reggiseno elasticizzato che va mantenuto per circa 7-10 giorni anche durante la notte. Sempre per i primi 7-10 giorni dall’intervento è bene evitare sforzi con le braccia, ma già a distanza di un mese il risultato si può considerare assestato e definitivo. La ripresa dell’attività sportiva viene consigliata dopo circa 2 mesi dall’intervento.
*I risultati sono soggettivi e possono variare da persona a persona
Prima e Dopo L'Intervento
Contatta subito il
Dr. Raffaele Castaldo!
Dr. Raffaele Castaldo!
Ultimi Post Dal Blog
La Femminilizzazione del Viso o Facial Feminization Surgery
Anno dopo anno e grazie ad una società sempre più evoluta, il cambio sesso è diventato una realtà quotidiana. Tra le varie operazioni che permettono di avvicinarsi ancor più da un sesso all’altro e, in questo caso, dal sesso maschile a quello femminile, … Leggi Tutto

Faccette Dentali: Cosa Sono?
Probabilmente ti sarà già capitato di sentir parlare di faccette dentali o faccette per denti, ma cosa sono esattamente? Definite veneers in inglese, le faccette dentali sono protesi (spesso anche chiamate lamine) molto sottili che vengono applicate a mo’ di guscio sulla superfice dentale esterna con il … Leggi Tutto







Cosa Sono le Cicatrici?
Partiamo anzitutto dalle basi. Cosa sono le cicatrici? Potrebbe sembrare scontata la risposta, ma in realtà non è così. Le cicatrici rappresentano un inestetismo cutaneo dovuto ad un processo di riparazione della cute stessa. Derma ed Epidermide producono un tessuto con l’obiettivo di rimarginare le nostre ferite. … Leggi Tutto







Sono sempre più numerose le richieste di cambio di sesso del volto (uomo/donna e donna/uomo). Questo tipo di intervento chirurgico si svolge modificando alcuni tratti caratteristici del volto sia dell’uomo che della donna intenzionati alla trasformazione.
La richiesta più frequente nei soggetti transgender è sicuramente la trasformazione del volto da uomo … Leggi Tutto







Il giorno 10 ottobre 2018 abbiamo operato Sabrina di anni 20 per orecchie prominenti (orecchie a sventola)
con una evidente ipertrofia della conca. La paziente è giunta in studio per la visita in evidente stato di agitazione poiché erano diversi anni che desiderava fare quest’intervento ma aveva comunque paura di sottoporsi … Leggi Tutto







Chirurgia delle orecchie a sventola – Otoplastica
Il Dr. Raffaele Castaldo effettua numerosi interventi di otoplastica in anestesia locale oppure, in alcuni casi, in blanda sedazione. L’otoplastica è indicata in tutti quei pazienti in cui la prominenza delle orecchie rappresenti un “disagio sociale” e quindi proprio quando compromette la vita di … Leggi Tutto






