L’otoplastica è l’intervento chirurgico per la correzione delle orecchie a ventola o prominenti
Otoplastica Napoli

OTOPLASTICA NAPOLI
L’otoplastica è un intervento chirurgico per modificare l’estetica delle orecchie, anche se spesso, con questo termine, indichiamo l’intervento di correzione delle orecchie “a sventola”. Le orecchie a ventola hanno la caratteristica di essere eccessivamente prominenti, determinando problematiche di natura psicologica al paziente che ne è affetto. La condizione di orecchie ad ansa può essere legata a 2 fattori, che possono essere presenti singolarmente o in associazione tra di loro: ipertrofia della conca auricolare e assenza dell’anti elice.
ANATOMIA DELL’ORECCHIO
Il padiglione auricolare ha la funzione di convogliare il suono verso l’orecchio interno, una crescita spropositata di quest’area proietta l’intero orecchio verso l’esterno dando, quindi, prominenza alle orecchie. L’anti-elice è invece la piega fisiologica delle orecchie posta prima del margine esterno delle orecchie stesse (l’elice) per cui ,un’inversione del suo orientamento, o la sua semplice assenza, determinano un aspetto a “DUMBO” (orecchia di elefante).
CANDIDATO ALL’INTERVENTO DI OTOPLASTICA
Questa alterazione della forma dell’orecchio è evidenziabile già da bambino e pertanto risultano spesso inutili i tentativi dei genitori di nascondere questo inestetismo. Infatti l’unica soluzione possibile a questo dismorfismo è rappresentato dall’intervento chirurgico che non va mai effettuato prima che il bambino abbia compiuto dei 6-7 anni di età, periodo di completa formazione delle cartilagini.
LA VISITA
Per ciò che concerne il trattamento chirurgico è di cruciale importanza che il chirurgo capisca quale sia la parte anatomica che determina questo tipo di inestetismo. L’intervento si esegue in anestesia locale o, al massimo, in leggera sedazione. Se invece il paziente è molto giovane (6-10 anni) spesso si suggerisce di eseguirlo in anestesia generale dato che difficilmente a quell’età il piccolo paziente è collaborante.
LA CHIRURGIA
L’intervento dura circa un’ora di sala operatoria e può essere agevolmente performato in ambulatorio direttamente, se il paziente è collaborante, senza bisogno alcuno di ricovero in clinica. La tecnica chirurgica consiste in una incisione lungo il solco retro-auricolare che cicatrizza senza dare esiti nel 99% dei casi e data la sua nascosta ubicazione, la cicatrice non sarà assolutamente visibile nel post-operatorio.
IL POST-OPERATORIO
Il fastidio maggiore dato dall’otoplastica è legato alla necessità di effettuare una fasciatura elasto-compressiva nelle prima giornata post-operatoria per fare in modo da creare un vero e proprio turbante. Dopo la rimozione della fasciatura elasto-compressiva al paziente si suggerisce sempre di indossare una fascia da tennista per i 7 giorni successivi, e poi, a seguire, ancora per altri 15 giorni solo durante la notte.
NOTE DEL POST-OPERATORIO
La funzione della fascia applicata al paziente operato è puramente protettiva e visto che l’anestesia determina iposensibilità dell’area trattata, il soggetto potrebbe subire traumi senza accorgersene. La gestione della cicatrice nel post-intervento è di difficile gestione perché il paziente non sarà in grado di effettuare una accurata detersione, almeno per i primi 7 giorni. E comunque, fatta eccezione della gestione post-operatoria della ferita, l’intervento di otoplastica, quando eseguito da mani esperte, non determina complicanze né dolore e la ripresa alla vita di relazione è pressochè immediata.
L’OTOPLASTICA RICOSTRUTTIVA
Nei casi in cui l’otoplastica abbia lo scopo di ricostruire l’orecchio nel post-trauma o per riduzioni dell’orecchio stesso, bisognerà , in taluni casi considerare esiti cicatriziali sulla parte anteriore dell’orecchio e quindi maggiormente visibili.
I risultati sono soggettivi e possono variare da persona a persona
Prima e Dopo L'Intervento


































Contatta subito il
Dr. Raffaele Castaldo!
Dr. Raffaele Castaldo!
Ultimi Post Dal Blog
La Femminilizzazione del Viso o Facial Feminization Surgery
Anno dopo anno e grazie ad una società sempre più evoluta, il cambio sesso è diventato una realtà quotidiana. Tra le varie operazioni che permettono di avvicinarsi ancor più da un sesso all’altro e, in questo caso, dal sesso maschile a quello femminile, … Leggi Tutto







Faccette Dentali: Cosa Sono?
Probabilmente ti sarà già capitato di sentir parlare di faccette dentali o faccette per denti, ma cosa sono esattamente? Definite veneers in inglese, le faccette dentali sono protesi (spesso anche chiamate lamine) molto sottili che vengono applicate a mo’ di guscio sulla superfice dentale esterna con il … Leggi Tutto







Cosa Sono le Cicatrici?
Partiamo anzitutto dalle basi. Cosa sono le cicatrici? Potrebbe sembrare scontata la risposta, ma in realtà non è così. Le cicatrici rappresentano un inestetismo cutaneo dovuto ad un processo di riparazione della cute stessa. Derma ed Epidermide producono un tessuto con l’obiettivo di rimarginare le nostre ferite. … Leggi Tutto







Sono sempre più numerose le richieste di cambio di sesso del volto (uomo/donna e donna/uomo). Questo tipo di intervento chirurgico si svolge modificando alcuni tratti caratteristici del volto sia dell’uomo che della donna intenzionati alla trasformazione.
La richiesta più frequente nei soggetti transgender è sicuramente la trasformazione del volto da uomo … Leggi Tutto







Il giorno 10 ottobre 2018 abbiamo operato Sabrina di anni 20 per orecchie prominenti (orecchie a sventola)
con una evidente ipertrofia della conca. La paziente è giunta in studio per la visita in evidente stato di agitazione poiché erano diversi anni che desiderava fare quest’intervento ma aveva comunque paura di sottoporsi … Leggi Tutto







Chirurgia delle orecchie a sventola – Otoplastica
Il Dr. Raffaele Castaldo effettua numerosi interventi di otoplastica in anestesia locale oppure, in alcuni casi, in blanda sedazione. L’otoplastica è indicata in tutti quei pazienti in cui la prominenza delle orecchie rappresenti un “disagio sociale” e quindi proprio quando compromette la vita di … Leggi Tutto






